Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Alda Sigmundsdóttir

Il piccolo libro degli islandesi dei tempi antichi di Alda Sigmundsdóttir

Il piccolo libro degli islandesi dei tempi antichi di Alda Sigmundsdóttir

Prezzo di listino 25 €
Prezzo di listino 20 € Prezzo scontato 25 €
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Edizione

// Saggio // Umorismo // Storia // Pubblicato: 2014, traduzione francese 2015 // 176 pagine

L'autrice di Il piccolo libro degli islandesi , Alda Sigmundsdóttir, questa volta si addentra negli usi e costumi dei suoi antenati, analizzandone con maliziosa analisi le stranezze e le contraddizioni, ma anche, a volte... il buon senso.

Né un'opera accademica né un noioso catalogo, questo "libretto", tuttavia molto ben documentato, presenta in 50 capitoli una miniera di informazioni che gettano luce sull'Islanda odierna: perché è un paese senza alcuna traccia notevole della sua antica architettura e oggi (quasi) senza foreste, nonostante il suo passato boscoso; da dove nasce questo intenso rapporto degli islandesi con la poesia e più in generale con la lettura, reso obbligatorio a partire dal XVIII secolo dalle autorità ecclesiastiche; Perché quest'ultima vietò la danza nel XII secolo, una delle poche attività ricreative, senza alcun effetto degno di nota sulle pratiche, divieto ribadito più fermamente nel XVII secolo e per 300 anni! ; come un semplice pezzo degli scacchi (il gioco, non le imprese umane incompiute) abbia motivato la creazione di un museo; perché diavolo gli islandesi hanno inventato i "bastoncini anti-sonno"; come era organizzata la società agricola del XVIII secolo, già molto strutturata; come si forma la carie dentale nella vita di tutti i giorni... e una serie di altre domande essenziali, il tutto narrato con lo spirito di sintesi e l'umorismo caustico che caratterizza l'autrice, in particolare quando esamina le stranezze culinarie dei suoi compatrioti di un tempo o affronta alcuni totem, come la credenza degli islandesi negli elfi (su questo punto permettetemi di dissociarmi dall'autrice... che ha scritto Il piccolo libro del popolo nascosto).

Come avrete capito, sono un grande estimatore del lavoro di Alda, una fonte inesauribile di conoscenza e risate.

Visualizza dettagli completi