Bubbi Morthens
Bubbi Morthens // 1000 kossa nott
Bubbi Morthens // 1000 kossa nott
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Non mi azzarderei a scommettere che non avete mai sentito il nome Bubbi Morthens (il cui vero nome è Ásbjörn Kristinsson Morthens ), eppure questo cantante, nato nel 1956, è uno dei cantanti islandesi più venduti.
In alternanza alla sua prolifica carriera da solista, ha partecipato anche a diversi gruppi, tra cui gli Utangarðsmenn (gruppo punk che ha suonato come opening act per i The Clash , lo stesso!), gli Egó, gli MX-21, i GCD ma soprattutto gli ottimi Das Kapital proposti sempre dalla Island.
Nel corso del tempo ha esplorato praticamente tutti i generi possibili: country, musica cubana, rap, canzoni tradizionali. Bisogna ammetterlo, non sempre con lo stesso successo, ma possiamo riconoscergli il merito di non essersi adagiato sugli allori.
Tra i circa quaranta album a cui ha contribuito o che ha scritto, Ísland ha selezionato il folk 1000 kossa nótt (1000 baci a notte, 2003), che raggiunge il suo apice di "veglia al caminetto" con Fastur liður e Þorpið (Le Village, 2012), in una vena leggermente più “canzone”.
Senza che io possa giudicare, si dice anche che i suoi testi siano molto impegnati politicamente, a fianco delle classi lavoratrici e degli ultimi, come si diceva ai tempi di Springsteen e Dylan .
Infine, per quanto riguarda la cerchia mondana, è anche nipote del cantante Haukur Morthens, dal quale Ísland ha importato uno splendido doppio album.
