Da Reykjavik ad Agadès, passando per Morlaix

Per una curiosità geografica, Morlaix si trova esattamente sulla rotta, vista a volo d'uccello, tra Reykjavik in Islanda e Agadès in Niger.

Per una coincidenza temporale, il fabbro tuareg Aboubacar si trovava a Morlaix nel luglio 2023, durante l'inaugurazione della mostra del pittore islandese Birgir.

Chiari segnali che i due universi erano destinati a incontrarsi, non è vero?

Più prosaicamente, la loro coabitazione al 67 di rue du Mur a Morlaix è dovuta principalmente al fatto che gli amici di Morlaix intrattengono da anni legami con gli artigiani tuareg, che affidano loro le loro produzioni durante i loro sporadici soggiorni in Francia.

I gioielli, le borse, i cuscini, le scatole ecc. proposti rispondono quindi agli stessi principi che mi sono prefissato quando importo arte e artigianato dall'Islanda: conoscere gli autori, selezionare opere e oggetti che non si vedono mille volte altrove, ai prezzi più bassi possibili, pagare correttamente i produttori, senza intermediari, offrire un sito web e, per quanto possibile, incontri e scambi sul contesto sociale e culturale di produzione di queste opere.

La nuova mostra, presentata fino al 9 marzo 2025 , organizza quindi l'incontro tra la finezza dei gioielli incisi e i ritratti dei musicisti, dal terza stagione di Icelandic Waves , un progetto a lungo termine di Hélène Tourbine con la scena musicale islandese.

Inoltre,  un sito dedicato all'artigianato Tuareg è in costruzione. È stato posticipato a causa di emergenze in stile Meta (vedi sotto) e le vendite online non sono ancora state attivate. Pazienza...